IL NATALE A RANCATE / I lavori sono in corso... più o meno

A Rancate si respira già un profumo sospetto di pan di zenzero e colla a caldo, e no, non è perché qualcuno ha dimenticato il forno acceso in via ai Grotti. È perché, anche se nessuno lo dice ad alta voce (tranne il Grinch, che urla sempre), gli Elfi sono ufficialmente tornati al lavoro per dare forma a una nuova edizione del mercatino natalizio più folle, tenero e incantato che ci sia. La Via degli Elfi 2025 è ancora tutta da immaginare: i progetti sono sparpagliati sul tavolo della cucina, le idee ci inseguono tra le corti del paese e gli appuntamenti segreti si moltiplicano come le stelle di Natale nei garden center. Non c’è ancora nulla di definitivo, ma qualcosa si muove, qualcosa scricchiola, qualcosa brilla. E se chiudi gli occhi e ti fermi un attimo, forse lo senti anche tu: è l’inizio della magia.

Anche quest’anno trasformeremo il nostro piccolo villaggio in un mondo a parte, fatto di luci, calore, cioccolata calda e sogni che prendono vita tra le pietre antiche e i sorrisi dei bambini. Stiamo preparando tutto, con la solita cura da elfo artigiano e la solita tendenza al caos creativo. Le iscrizioni per gli espositori aprono proprio oggi, ma per il resto… pazientate ancora un po’. La neve deve ancora cadere, ma noi siamo già all’opera.

Il Programma degli Elfi / Tutti gli eventi del villaggio

Apertura delle Porte Magiche

Le porte si aprono e il villaggio prende vita. Le luci si accendono, l’aria profuma di spezie e legno caldo, le voci si intrecciano tra le bancarelle. È l’inizio di una giornata speciale, quando Rancate diventa il rifugio segreto di Babbo Natale e di tutti noi, suoi piccoli aiutanti.

Ensemble di clarinetti Ebony

Dalle aule della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana giunge un gruppo di giovani musicisti che gli Elfi conoscono bene. Si chiamano Ebony, e portano con loro tanta passione: le loro note si intrecciano leggere tra le luci del mercatino, riempiendo la Via di armonie che scaldano il cuore.

Storie di Natale

Tra gli scaffali della Biblioelfa si ode la voce del nostro Raccontafiabe. Le sue storie nascono da antichi taccuini elfi, dove sono custodite favole che gli umani hanno dimenticato da tempo. Chi si ferma ad ascoltare scoprirà che, a Natale, anche le parole sanno brillare.

L’arrivo di Babbo Natale alla Via degli Elfi

È il momento più atteso del villaggio: Babbo Natale fa ritorno nella sua casa tra le corti di Rancate. Lì, insieme ai suoi Elfi, accoglie i bambini con calore e ascolta ogni desiderio. Chi lo visita può anche scrivere la propria letterina e imbucarla direttamente nella sua cassetta rossa, perché da qui partono davvero le spedizioni per il Polo Nord. Un incontro autentico, da vivere con meraviglia e portare nel cuore per tutto l’anno.

Compagnia delle Lunghe Orecchie – “Natale al Bosco dei Mille Abeti”

Nel nostro villaggio non ci si annoia mai, e quest’anno torna la Compagnia delle Lunghe Orecchie con una nuova storia che profuma di neve e di amicizia. Natale al Bosco dei Mille Abeti racconta l’avventura di Spillo, un porcospino gentile che, grazie all’incontro con la vivace Mustela, scopre che anche le sue spine possono salvare il Natale. Un racconto tenero e divertente, interpretato da Martina Soldati e Alina Vanini, per grandi e piccini che amano le fiabe dal cuore caldo.

Le luci si spengono, ma la magia resta

La giornata alla Via degli Elfi giunge al termine, e il villaggio torna piano piano al silenzio del bosco. Gli Elfi salutano con gratitudine chi è passato a trovarli, certi che un po’ di quella meraviglia resterà nel cuore di tutti fino al prossimo Natale.

Espositori / Per quest'anno è tutto!

Cari amici umani, folletti curiosi e mercanti di sogni… dobbiamo annunciarvi che le iscrizioni per l’edizione di quest’anno sono ufficialmente chiuse! ✨

Gli Elfi del Nord hanno già contato tutte le bancarelle, lucidato i campanellini e affilato le forbicine per i nastri: la corte di Babbo Natale è al completo e trabocca di magia, profumi e lucine.

Se siete arrivati tardi, non disperate: potete già iniziare a sognare l’edizione del prossimo anno (e magari scriverci un messaggino segreto… chissà che non vi risponda proprio un Elfo di Babbo Natale!).

Per ora, preparatevi a venirci a trovare: vi aspettiamo a Rancate, dove la magia del Natale comincia sempre un po’ prima.

Domande frequenti / ma gli Elfi esistono davvero?

Sì, l'ingresso a "La Via degli Elfi" è assolutamente gratuito per tutti! Siamo felici di offrire un'esperienza natalizia magica accessibile a tutti i visitatori. Godetevi la festa senza alcun costo e immergetevi nell'atmosfera incantata che abbiamo preparato per voi. Venite numerosi a condividere la gioia del Natale!

Gli Elfi consigliano di raggiungere la Via con i mezzi pubblici: il villaggio è piccolo e i parcheggi sono limitati.

Per chi arriva in auto, è possibile posteggiare presso:

  • Campo Sportivo in via San Giovanni — consigliato
  • Autosilo San Martino — consigliato
  • Istituto Scolastico in via ai Grotti
  • Piazza Santo Stefano
  • Via Molino Nuovo (accanto alla Chiesa)
Assolutamente sì! "La Via degli Elfi" è un evento pensato per tutta la famiglia, con particolare attenzione ai più piccoli. Ci sono numerosi eventi e attività appositamente progettati per intrattenere e coinvolgere i bambini, rendendo la visita un'esperienza indimenticabile per i piccoli elfi e le piccole fate. Babbo Natale stesso sarà presente per deliziare i bambini con storie e sorprese. Non vediamo l'ora di accogliere voi e i vostri piccoli elfi per un giorno di divertimento natalizio!
Certamente! Durante l'evento, nelle varie corti di "La Via degli Elfi", troverai diverse bouvette pronte a deliziarti con una varietà di proposte gastronomiche. Sia che tu desideri uno spuntino veloce o una cena deliziosa, troverai qualcosa per accontentare ogni palato. Dalle prelibatezze dolci alle gustose pietanze salate, esplora le delizie culinarie e goditi un'esperienza gastronomica incantata!
Gli Elfi sono sempre disponibili per un po' di magia, ma firmare autografi non è proprio il loro forte! Se li incontri mentre fanno una pausa golosa o mentre stanno preparando le ultime decorazioni natalizie, potrebbero essere felici di fare un’eccezione e lasciare un piccolo autografo… o magari un disegno speciale solo per te. Ma ricorda, gli Elfi sono noti per la loro abilità nel nascondersi e sparire in un battito di ciglia, quindi sii pronto a fare attenzione se vuoi catturare il loro prezioso autografo!
Solo se è addestrata a non mangiare tutte le carote esposte e a non fare scherzi agli Elfi! Ma tranquilli, abbiamo parcheggi speciali per le renne volanti, giusto accanto alla slitta di Babbo Natale!

Dove siamo

LA VIA DEGLI ELFI

via Grazioso Rusca
6862 Rancate
Svizzera

info@laviadeglielfi.com

Indicazioni

testimonial / Storie da visitatori felici

Contattaci / Per ogni richiesta, un elfo pronto!